Partita combattuta nonostante il tabellone indichi diversamente.
Partenza buona per i braves che avanzano fino all’end zone non riuscendo però a concludere e riconsegnano la palla nella mani degli Angels che a loro volta guadagnano tutto il campo fino a perdere la palla sulla goal line, fumble recuperato dal numero 10 Braves.
Attacco pronto a partire con una corsa esterna ma subito ben fermato dal numero 34 Angels che conquista così i primi due punti con una safety.
Saranno nuovamente gli Angels a mettere altri punti sul tabellone con un’ottima corsa del numero 1, si conclude così il primo quarto di gara col risultato di 9 a 0 per i padroni di casa.
Continuano ad alternarsi gli attacchi di entrambe le compagini ottimamente fermati dalle difese che li costringono quasi sempre al punt.
Primi 6 punti per i Braves su lancio grazie all’ottima intesa Cavrini – Tubertini, conversione però non riuscita, 9 a 6 per Pesaro.
E’ nuovamente l’attacco di casa col numero 1 ad andare a segno, portando così il punteggio sul 16 a 6 per i padroni di casa, entrambe le formazioni continueranno ad alternare ottimi guadagni per tutto il secondo tempo senza però riuscire nuovamente a segnare, pochi minuti dalla fine del secondo quarto è ancora Pesaro, questa volta provando col calcio piazzato, a guadagnare tre punti aumentando così il divario.
Si va negli spogliatoi per l’half time con un punteggio di 19 a 6.
Terzo quarto riparte in attacco la squadra di casa che nel primo drive della ripresa è costretto al punt.
Diverso per i Braves che riescono a macinare tutto il campo con passaggi efficaci del QB Cavrini, sarà poi Luccarini l’artefice del secondo Touchdown Braves con una bella ricezione in Endzone, nuovamente non riuscita la trasformazione da due punti. 19 a 12
Partita statica e dominata dalle difese.
Sack del numero 16 Mannello costringe ancora una volta gli Angels al Punt.
Riparte subito l’attacco Braves che però perde palla sulle 50, bravissimi gli Angels a sfruttare l’occasione, TD del numero 21 su lancio, punteggio di 26 a 12.
Quarto quarto gli Angels partono subito alla carica e trovano di nuovo la meta con un ottima corsa del numero 48, la trasformazione porta così il punteggio sul 33 a 12.
Saranno sempre loro a mettere la parola fine inserendo altri 7 punti sul tabellone, TD del numero 27, ci porta sul 40 a 12.
I Braves provano il tutto e per tutto con un piccolo recupero targato Luccarini che conquista altri 6 punti, finisce così con un risultato di 40 a 18 il match che vede ancora una volta i nostri ragazzi sconfitti nonostante una prestazione degna di nota.
FOTO CREDIT
fotopop.it